Mail inviata all’ing. Pier Paolo Olla – Direzione Territoriale Commerciale Tirrenica Centro Sud di RFI Rete Ferroviaria Italiana
Gentile ing. Pier Paolo Olla,
A Picerno, a pochi metri dalla stazione ferroviaria, un rudere spettrale è diventato un punto di attrazione per i malintenzionati. Macerie, spazzatura e masserizie accumulatesi nel corso degli anni, hanno reso questo non-luogo lo sfogatoio di qualche vandalo probabilmente in preda alla frustrazione. La struttura che un tempo ospitava personale delle FS, andrebbe abbattuta, ma contestualmente si dovrebbe valorizzare l’area. La stazione e le aiuole di pertinenza necessiterebbero di un restyling generale, di interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico (Display arrivi\partenze-biglietteria automatica) per favorire i viaggiatori e stimolare in loro l’interesse di viaggiare in treno. A chiudere il quadro desolante della stazione di Picerno la mancanza totale di servizi come sala d’attesa e servizi igienici, ovvero lo stretto indispensabile per definire una stazione ferroviaria tale.
Abbiamo notato inoltre l’assenza di cestini portarifiuti presso la stazione di Bella-Muro. Gli stessi sono presenti a Picerno e Baragiano, ma non a Bella-Muro. Si prega Rfi di provvedere a colmare la suddetta mancanza e di posizionare nuovi display presso le stazioni di Picerno e Baragiano.
In attesa di un Suo cortese riscontro al merito restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti e porgiamo cordiali saluti
Cordialità
I non pendolari di Basilicata – Ciufer Basilicata
Referente: Davide Mecca – 32*********